Mercoledì 26 maggio

Scuole dell’infanzia
e scuole primarie

9.30

Il cinema CON il reale

Conoscere il mondo raccontandolo

Vittorio IervesePresidente del Festival dei Popoli
Sandra BinazziCoordinamento Festival dei Popoli

Cortometraggio 199 Little Heroes – episodio italiano di Sigrid Klausmann (2018)


10.30

Immaginare il mondo a parole

Federico Taddia – Scrittore per l’infanzia, narratore, autore televisivo


11.30
Premiazione

Scuole dell’infanzia e scuole primarie

19.00

Ciak, Sì … Geniale!

Streaming gratuito del film documentario Kamchatka Bears. Life begins (2018)

Guarda il video

Riproduci video

Sandra Binazzi

Laureata in Storia contemporanea a Firenze, ha conseguito un master in traduzione letteraria e editing dei testi a Siena. Ha svolto esperienze professionali all’estero nel campo dell’organizzazione di eventi culturali (New York, Madrid). Dal 2008 al 2010 è stata responsabile dell’ufficio ospitalità del Festival dei Popoli e dell’ufficio programmazione del NYDFF – New York Documentary Film Festival. Dal 2011 è curatrice del catalogo del Festival, svolge l’attività di coordinamento, cura i rapporti con i partner e fa parte del comitato di selezione. Dal 2009 al 2016 ha lavorato anche per la Mostra del Cinema di Venezia, come segretaria della Giuria Orizzonti. Per il Festival dei Popoli coordina i progetti per l’Estate Fiorentina e ha curato Born to Be a Writer (Estate Fiorentina 2015), I Mestieri di Cinema: Omaggio a Wojciech Staroń (2015) (in collaborazione con C. Maci) e cura e coordina la sezione Popoli for Kids and Teens, dedicata ai bambini e ai ragazzi.

Vittorio Iervese

Professore Associato in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Presidente del Festival dei Popoli – Istituto Italiano per il Film di Documentazione Sociale. Dirige il Laboratorio di Analisi dei Materiali Audiovisuali ed è nel direttivo del Centro Interdipartimentale per le Digital Humanities.  Ha svolto ricerche sulla cultura visuale, la sociologia visuale, la gestione dei conflitti, la comunicazione interculturale, le forme di partecipazione sociale, la sociologia dell’infanzia e la progettazione culturale. Ha da poco concluso una ricerca internazionale sull’utilizzo delle immagini per costruire memorie condivise con bambini e adolescenti (SHARMED. Shared Memory and Dialogue) e partecipa a due progetti di ricerca europei, il primo come coordinatore è dedicato all’integrazione scolastica dei bambini migranti e rifugiati di ricerca dal titolo Child-UP (H2020), il secondo SPACEX – Spatial Practices in Art and ArChitecture for Empathetic EXchange si occupa di osservare le buone pratiche di utilizzo della cultura per la trasformazione dello spazio urbano.

Federico Taddia

Giornalista e divulgatore ha condotto “Screensaver” su Rai3, “Nautilus” su Rai Cultura, “Big Bang” su Dea Kids. È in onda su Radio24 con “I Padrieterni”, collabora con “La Stampa” e “Topolino”. Con Telmo Pievani ha realizzato il podcast e il libro “Terra in vista – La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio”. Con Margherita Hack ha scritto “Perché le stelle non ci cadono in testa?” e “Nove vite come i gatti”; con la climatologa Elisa Palazzi “Perché la Terra ha la febbre?”. Con “Teste Toste” ha vinto il premio “Andersen” per la miglior collana scientifica per ragazzi e ha vinto il premio “Alberto Manzi” per la comunicazione educativa.  Sue ultime fatiche “Il manuale delle 50 piccole rivoluzioni” (con Pierdomenico Baccalario), “Giochi di gruppo anche a un metro di distanza” (con Pierdomenico Baccalario e Marco Cattaneo) e “Vi teniamo d’occhio – Il Futuro sostenibile spiegato bene”. È ideatore del programma “La Banda dei FuoriClasse” su Rai Gulp.

199 Little Heroes – episodio italiano

Sigrid Klausmann – Cortometraggio (2018)

Il cortometraggio fa parte della serie di corti 199 Little Heroes, un progetto di film documentario ad episodi ambientati in tutto il mondo con il patrocinio della Commissione tedesca dell’Unesco. L’obiettivo è quello di ritrarre bambini di diversi paesi del mondo mentre vanno a scuola. La strada per la scuola diventa simbolo del percorso di vita, tramite l’educazione, per un futuro migliore. La serie di documentari dà voce e spazio ai bambini di tutto il mondo: per quanto diversi siano i loro contesti, la loro storia familiare e la loro personalità, hanno sogni, speranze e paure simili tra loro e sono accomunati dal desiderio di conoscere e cambiare il mondo. Il protagonista dell’episodio italiano è Elyas, ha undici anni e vive a Roma.

Kamchatka Bears. Life begins

Film documentario  (2018)

Il Santuario Federale della Kamchatka Meridionale è spesso chiamato il paradiso degli orsi. Il team di produzione di LESFILM si è diretto lì e ha trascorso sette mesi osservando e filmando i segreti nascosti della vita quotidiana dei cuccioli di orso appena nati durante il loro primo anno sulla Terra. Kamchatka Bears. Life Begins è un film che differisce dagli altri documentari sulla natura. Il film è meditativo. La musica, i suoni della natura e l’assenza di una voce umana consentono allo spettatore di immergersi il più possibile nella bellezza della natura selvaggia, di sentire la sua presenza tra vulcani, fiumi e animali selvatici, e di vivere un confine importante, oltre il quale una persona non dovrebbe interferire.

Giovedì 27 maggio

SCUOLE SECONDARIE PRIMO GRADO

9.30

Fare cinema per ragazzi

Samuele RossiRegista di Glassboy
Andrea ArruProtagonista
Stefano TrapuzzanoProtagonista
Mia PomelariProtagonista


11.00
Premiazione

Scuole secondarie di primo grado

19.00

Ciak, Sì … Geniale!

Streaming gratuito del film Glassboy di Samuele Rossi (2021)

Guarda il video

Riproduci video

Samuele Rossi

Ha studiato Discipline delle Arti e dello Spettacolo all’Università di Pisa, Regia Cinematografica e Televisiva alla European Rosebud Film School a Roma, Screen Writing alla New York Film Academy e Filologia Moderna alla Facoltà di Lettere a La Sapienza di Roma. Esordisce alla regia di lungometraggio nel 2011 con dal titolo “La strada verso casa”, partecipando a numerosi festival in tutto il mondo (Festival Internazionale del Cinema di Roma, Mostra Internazionale del Cinema di San Paolo) e vincendo diversi premi nazionali. Nel 2014 esce il suo primo film documentario “La memoria degli ultimi”: presentato in Anteprima al BIFEST 2014, il film ottiene un ottimo riscontro di critica e pubblico. Nel 2016 realizza il documentario evento “Indro. L’uomo che scriveva sull’acqua” in collaborazione con Sky Arte e con il supporto del Mibact. Il film è stato tra i finalisti ai Nastri D’Argento Doc 2017. Nello stesso anno esce documentario “Biografia di un amore”, un film che continua a lavorare sul tema della “memoria” e della perdita. Nel 2018 è produttore di “Se di tutto resta un poco. Sulle tracce di Antonio Tabucchi”, film documentario che racconta la vita del grande scrittore italiano e nel 2019, scrive e dirige “Fuoco Sacro”, format Tv produzione originale laEffe, sulla letteratura italiana del ’900. “Glassboy” è il suo ultimo lavoro. Attualmente è Docente di Regia di Accademia Cinema Toscana e parte del Direttivo del Festival Internazionale dei Popoli.

Glassboy

Samuele Rossi – Film (2021)

Pino (Andrea Arru) ha 11 anni, è un bambino come tanti ma a differenza dei suoi coetanei vive da sempre isolato da tutti. A causa di una malattia ereditaria che ne mette a rischio la vita è confinato nella sua grande villa dove vive sotto una campana di vetro, lontano dal mondo che può osservare soltanto attraverso una finestra. Ma nonostante la sua immaginazione e il colorato luna park della sua camera Pino non può che sognare di vivere una vita come gli altri ragazzi e di entrare a far parte degli Snerd, uno sgangherato gruppo di amici unito pelle che in sella alle loro velocissime bici vede sfrecciare per le strade del paese. Tutto cambia dopo l’inaspettato incontro con la carismatica Mavi, la leader del gruppo, che lo mette alla prova offrendogli la possibilità di far parte degli Snerd e di aiutarli a rivaleggiare con la Banda avversaria. Animato dal coraggio e da uno sfrenato desiderio di avventura e libertà, il ragazzo intraprende la strada verso l’emancipazione, mettendo alla prova le sue fragilità e le rigide regole di Nonna Helena (Loretta Goggi), intenzionata a far valere le sue convinzioni sul destino del nipote, e dei suoi genitori (Giorgia Wurth e David Paryla), iperprotettivi ed inevitabilmente assoggettati alle imposizioni della dispotica nonna. I guai non mancheranno e, aiutato dai suoi nuovi amici, Mavi, Ciccio, Mei e Domenico, dovrà decidere di ingaggiare la sua personale e fondamentale battaglia per dimostrare che anche lui merita una vita come gli altri ragazzi.

Venerdì 28 maggio

SCUOLE SECONDARIE PRIMO GRADO

9.30

Fare cultura dopo la pandemia

Emanuela Mascheriniattrice, scrittrice, regista
Francesca MerzPresidente di Fund4art, critica d’arte


11.30
Premiazione

Scuole secondarie di secondo grado

19.00

Ciak, Sì … Geniale!

Streaming gratuito del film Marco Polo di Duccio Chiarini (2019)

Guarda il video

Riproduci video

Emanuela Mascherini

Attrice, scrittrice e regista, nel 2005 si diploma in recitazione presso il Centro sperimentale di cinematografia di Roma e nel 2012 in Digital Filmmaking presso la New York Film Academy di New York. Consegue una laurea in Teorie e tecniche del cinema presso la Facoltà Cesare Alfieri di Firenze e un Master in Sceneggiatura presso la Roma International Film School. Le sue opere come regista le sono valse, oltre alla selezione ai Nastri d’argento 2017 e 2019 e alla shortlist dei David di Donatello 2019, selezioni e premi in Festival sia nazionali che internazionali. La sua sceneggiatura di lungometraggio Quando ti scrivo mi sembra una preghiera vince il RIFF Rome Independent Film Festival 2019 e sempre nel 2019 è una delle registe selezionate per “A Sunday in the country” di European Film Award. È direttrice artistica della Rassegna di Opere Prime CineAtelier dedicata al cinema d’autore e collabora con diversi Festival sia Nazionali che Internazionali

Francesca Merz

Torinese di nascita, fiorentina di adozione. Cultural project manager, consulente strategico per lo sviluppo delle risorse culturali, storica e critica d’arte, da anni si occupa dell’ideazione, organizzazione e gestione di eventi culturali in tutto il mondo. Attualmente collabora con l’Associazione degli Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli a Firenze, è a capo dell’ufficio marketing della società Contemporanea Progetti, nella ideazione e gestione delle mostre internazionali, e si occupa con la sua associazione Fund4art, della strutturazione di progetti di marketing e innovazione territoriale, strategie d’ascolto della cittadinanza e consulenza nell’ambito della valorizzazione e gestione dei distretti culturali, nonché di promozione di eventi di divulgazione su temi umanitari. Proprio nell’ambito dei progetti di ascolto della cittadinanza e di studio delle memorie dei territori, si iscrive la sua passione giornalistica, scrive per Nena-News di Palestina principalmente, nonché per CuCo, Cultura Commestibile, e QCode Magazine. 

Marco Polo

Duccio Chiarini – Film (2019)

Alle porte di Firenze, nel quartiere periferico dell’Isolotto, nascosto in un grande giardino a pochi metri dal frastuono della superstrada, si trova l’Istituto Tecnico per il Turismo “Marco Polo”. Ogni mattina 150 professori e 1600 studenti varcano le sue porte per affrontare le sfide con cui la scuola li costringe a fare i conti. Sono le stesse sfide che affrontano ogni giorno milioni di persone nel mondo. Non riguardano soltanto i programmi da insegnare o le nozioni da imparare ma l’essenza stessa dell’educazione, il senso della cittadinanza, il valore dell’accoglienza. Questo film è un viaggio attraverso quelle sfide.